27/03/08

"A Sartankè..." "Keccè?"

- "Mbè... keccè?"

- "Cè kke mesòsoggnàto amminonno kè mmadètto kessei
'na zokkola... vedim'pò..."

- "Ahò..."

- "Mbè... keccè?"

- "Mesòmmagnato er politometro de Repùbblika..."

- "Andò te sei piazzato?"

- "...dietro ar kulo debbertinotto... mortacci sua!!!"


10/03/08

Maniaci della carta !!!


Insecto
Inserito originariamente da Gustavo Aimar
Quest'opera è una tecnica mista di Gustavo Aimar

Trasporti alternativi

Guardando il blog di David Byrne , proprio quel Byrne leader dei Talking Heads e, almeno nella mia opinione e credo di molti della mia generazione, grande artista e persona di notevole spessore, ho trovato un bellissimo messaggio del 2006 che vi riporto, tradotto dall'inglese.David racconta di aver partecipato ad un meeting newyorkese sul trasporto alternativo, dove ha potuto ascoltare un illuminante intervento di Enrique Peñalosa, ex sindaco della città di Bogotà, Colombia, che al meeting si è presentato in bicicletta.Ecco la testimonianza di Peñalosa:"Quando sono stato eletto sindaco di Bogotà e mi sono recato in Municipio, mi hanno consegnato uno studio sui trasporti dove si stabiliva come la cosa fondamentale da fare per la città fosse un'autostrada sopraelevata al costo di 600 milioni di dollari. Invece, abbiamo installato un sistema di mezzi pubblici in grado di trasportare 700.000 persone al giorno al costo di 300 milioni. Abbiamo poi creato centinaia di strade riservate ai pedoni, parchi, piazze, piste ciclabili, piantato alberi ed eliminato i cartelloni pubblicitari. Abbiamo costruito la più lunga via pedonale del mondo, più di 20 km. Può sembrare una follia, dato che questa strada attraversa alcuni dei più poveri sobborghi di Bogotà, e molte delle strade circostanti non sono neppure asfaltate. Ma abbiamo deciso di non incrementare le strade per favorire le automobili, per avere invece ottimi spazi per i pedoni. Tutta questa infrastruttura per i pedoni mostra rispetto per la dignità umana. Dice alle persone 'Tu sei importante. Non perché sei ricco o laureato, ma perché sei umano.' Se le persone vengono trattate in modo speciale, così si comportano. E questo crea un nuovo tipo di società."Aggiunge poi il sindaco alcune regole fondamentali che forse anche i nostri amministratori farebbero bene a leggere:"Se una pista ciclabile non è sicura per un bambino di 8 anni, non è una pista ciclabile.Gli ingorghi non sono necessariamente negativi: l'importante è non cercare di eliminarli. Le persone saranno così propense ad usare i trasporti pubblici (nota: la stessa filosofia seguita dal sindaco di Londra).Costruire più strade non allevia il problema traffico.Il trasporto non è un fine. Serve solo a migliorare la vita. L'obiettivo non deve essere migliorare i trasporti, ma migliorare la qualità della vita.Una strada senza marciapiedi privilegia le automobili, e quindi le persone in auto hanno più diritti; questo è antidemocratico".
Edited by Magius on Mar 10, 2008 at 6:09 PM

Orixa


Orixa-Carnival_by Brakis

Gli Orixà sono delle divinità che fanno da intermediari tra Dio e gli esseri umani durante i riti del Candomblè, religione di origine africana tramandata in Brasile. Ogni Orixà è custode di un elemento della natura e ne conserva il segreto e la forza. Yemanjà è la regina del mare, affettuosa madre che alleva i bambini; Oxum la sirena dell’acqua dolce, sensuale e vanitosa; Xango re del fuoco e della giustizia, amante della bellezza e dell’avventura…Questi sono alcuni dei principali Orixà, dei veri e propri personaggi con delle caratteristiche umane e dai poteri divini, protagonisti di leggende tramandate attraverso la musica,la danza e il canto. La loro forza è racchiusa nel movimento, e il movimento genera l’AXE’, l’energia vitale essenziale per gli esseri viventi.

http://www.paubrasil.it/sito/ita/bahia/conoscere-bahia/orixas.htm

An Orisha (also spelled Orixa and Orixá) is a spirit which reflects one of the manifestations of Olodumare (God) in the Yoruba spiritual or religious system. This religion has found its way throughout the world and is now expressed in several varieties which include Anago, Oyotunji, Candomblé and Lucumí/Santería. These varieties or spiritual lineages as they are called are practiced throughout areas of Brazil, Cuba, Dominican Republic, Puerto Rico, Jamaica, Guyana, Trinidad and Tobago, the United States, Mexico and Venezuela. As interest in African indigenous religions (spiritual systems) grows, Orisha communities and lineages can be found in parts of Europe and Asia as well. While estimates vary, there could be more than 100 million adherents of this spiritual tradition worldwide.

http://en.wikipedia.org/wiki/Orisha